CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
- Il Cliente, preventivamente registrato sul sito, propone a “Arte Basilicata” l'acquisto di manufatti se ed in quanto disponibili in produzione o in deposito, che possono essere immediatamente spediti tramite corriere o ritirati in sede, secondo le esigenze indicate dal Cliente stesso; la ricezione del pagamento nel modo prescelto dal Cliente costituisce presupposto essenziale per l'esecuzione pratica della spedizione.
- Per i prodotti da spedire, il Cliente riceve informazioni sul costo della spedizione, se non direttamente disponibile sul sito, secondo le proprie esigenze di consegna, peso e quantità;
- Per i manufatti non disponibili in magazzino, è compito dell'acquirente concordare, tramite posta, il termine entro il quale è necessario acquisirli, tenendo conto anche dei tempi di spedizione che, comunque, saranno i più brevi possibili. La “Arte Basilicata” si riserva l'accettazione dell'ordine e, dall'inizio della lavorazione, potrà chiedere, in caso di ordine superiore ai 100 €, il versamento di un acconto pari al 30% dell'importo pattuito.
- In occasione di particolari eventi (feste religiose, ricorrenze, anniversari e quanto altro di volontà del Cliente) l'ordine sarà soggetto all'approvazione dell'Arte Basilicata, concordando i tempi di consegna come esposto al punto 3).
- Per esigenze particolari del Cliente (a titolo indicativo, restauro di oggetti in ceramica o altro materiale, realizzazione da disegno indicato o fornito dal Cliente, riparazione di oggetti compatibilmente con le caratteristiche tecniche del materiale) la proposta, corredata dalla documentazione di riferimento (fotografie, disegni , bozzetti e quant'altro ritenuto necessario) sarà preventivamente valutato dall'Arte Basilicata con successiva comunicazione di tempi e costi di realizzazione; in questi casi, il Cliente si assume la responsabilità, secondo la normativa vigente, dell'utilizzo delle immagini fornite o richieste, garantendone la disponibilità, i diritti di riproduzione e di utilizzo;
- Il Cliente dovrà indicare particolari esigenze di realizzazione (ad esempio, per targhe indicative con nomi, dati in genere, disegni, loghi e decori personalizzati) e ad accettare la realizzazione secondo il “tipo di campione” proposto, che sarà concordato tra le parti;
- La vendita di manufatti da produrre o da decorare è da intendersi su “tipo di campione”, così come presente sul sito aziendale; il Cliente prende atto che la realizzazione di pezzi analoghi a quelli proposti da lui stesso come campione è soggetta a minime variazioni di colore o dimensionali, o piccole imperfezioni, in considerazione della cottura e delle particolarità di lavorazione del materiale grezzo in forno, caratteristiche tipiche del prodotto artigianale;
- L'Arte Basilicata rilascerà, per ogni manufatto, apposita dichiarazione di originalità artistica e di realizzazione, riproducendo il proprio logo o la denominazione aziendale su ogni pezzo nella parte inferiore, posteriore ovvero, su richiesta del Cliente, nella parte anteriore, secondo le modalità indicate dal Cliente stesso;
- I manufatti vengono inviati nel modo più accurato possibile, prevalentemente in scatole di cartone ondulato e, comunque, imballati con materiale antiurto; eventuali danneggiamenti al momento del ricevimento del plico, alla presenza del corriere, mediante fotografie di riferimento; Arte Basilicata si impegna a realizzare lo stesso prodotto, compatibilmente con i tempi di realizzazione tecnica qualora il danneggiamento sia imputabile a difetti di confezionamento o incuria del corriere;
- Per prodotti di particolare valore, da restaurare o riparare, il Cliente si impegna a stipulare una polizza assicurativa per i rischi di trasporto, danneggiamento o altri eventi riguardanti i manufatti;
- I prezzi proposti si intendono in franchigia Iva, salvo variazioni della normativa fiscale vigente;
- Il pagamento dei manufatti dichiarati già disponibili dovrà avvenire tramite carta di credito, bonifico istantaneo o Paypal al momento dell'ordine; per coloro che lo realizzano, anche in base alla quantità, l'Arte Basilicata fornisce le opportune indicazioni, con accettazione, da parte del Cliente, con comunicazione a mezzo mail o pec;
- L'Arte Basilicata, su richiesta del Cliente, fornisce il cd di tracciamento della spedizione, per la sua tracciatura sul sito del corriere prescelto, qualora non fosse già disponibile al momento dell'ordine sul sito ed in caso di acquisto presso la sede aziendale;
- Si applica, in quanto compatibile con le caratteristiche del Cliente, la disciplina del Codice del Consumo, in riferimento ai contratti a mezzo Internet.
- Politica di risoluzione: ci impegniamo a garantire la tua completa soddisfazione; se per qualsiasi motivo non siete soddisfatti del vostro acquisto, c'è massima disponibilità ad aiutare il Cliente; la nostra politica di reso è conforme al Codice del Consumo, in particolare al D. Lgs. N. 206/2005 e successive modifiche ed integrazioni;
- Diritto di recesso: il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne i motivi, entro 14 giorni dal giorno in cui egli stesso, o un terzo, diverso dal vettore designato, acquisisce il possesso fisico dei beni;
- Modalità di esercizio del diritto di recesso: per esercitare il diritto di recesso, il Cliente è tenuto a informarci della facoltà di recesso, tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio, comunicazione telematica); non è obbligatorio utilizzare un particolare modulo, essendo il formato libero, purchè il contenuto di quanto dichiarato sia chiaro e intelligibile;
- Conseguenze del recesso: se recedete dal contratto di compravendita, vi saranno rimborsati tutti i pagamenti che avete effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla vostra eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerti), senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 giorni dal giorno in cui saremo informati della vostra intenzione di recedere; questi rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da voi utilizzato per la transazione iniziale, salvo che non abbiate espressamente ricevuto altrimenti; in ogni caso, non dovrete sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso verrà effettuato dopo il ricevimento dei beni e la verifica della loro integrità.
- Reso dei beni: i beni devono essere rispediti o consegnati senza indebiti ritardi e, in ogni caso, entro 14 giorni dal giorno in cui il Cliente avrà comunicato la propria facoltà di recesso; il termine è rispettato se i beni saranno rispediti prima di detta scadenza, previo anticipo della ricevuta di spedizione a mezzo pec o mail;
- I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del Cliente, che resterà responsabile solo della diminuzione del valore dei beni, risultante da una manipolazione degli stessi diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il loro utilizzo;
- Eccezioni al diritto di recesso: il diritto di recesso non si applica ai contratti: a) di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; b) di fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi; c) di fornitura di beni confezionati nel caso in cui non si sia proceduto a verifica della loro integrità e conformità al momento della consegna da parte del corriere o presso la sede dell'Arte Basilicata.
Per qualsiasi domanda o dubbio riguardante la nostra politica di risoluzione, non esitate a contattarci. Siamo qui per aiutarvi.
Contatti: artebasilicata@tiscali.it ; cellulare 3388583860; sig.ra Maria Sperduto, c/o Arte Basilicata.